• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Storia e Memoria

Rivista a carattere scientifico sulla storia del Novecento

  • Proporre un saggio
  • La rivista
    • Direzione e comitato scientifico
    • Archivio
    • Abbonamenti
    • Diffusione e distribuzione
    • Gli autori
  • Indicazioni per gli autori
    • Norme redazionali
    • Codice etico
    • Peer review
    • Lettera di autorizzazione
    • Articoli in lingua
  • News
  • Catalogo
  • Account
    • Il mio account
    • Ordini
    • Download
    • Password dimenticata
  • Carrello
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube

Proporre un saggio

We transform great ideas into amazing digital products.

“Storia e memoria” pubblica articoli di carattere scientifico su temi attinenti alla storia del Novecento, con particolare attenzione alla storia della Resistenza e alla storia di Genova e della Liguria.

I contributi devono essere originali e inediti, non già pubblicati in altre riviste o opere, né sottoposti e accettati contemporaneamente da altre riviste.

Tutti i contributi sono sottoposti al vaglio del Comitato di Direzione e del Comitato Scientifico di “Storia e memoria”. Alcuni articoli compresi nella sezione I Temi della Storia sono sottoposti a una double-blind peer review, con valutazione di referee anonimi esterni alla redazione. I manoscritti sottoposti alla valutazione di referee sono anonimi e privi di qualsiasi riferimento all’autore. La valutazione è comunicata agli autori in forma anonima.

Tutti i testi devono essere corredati di titolo, abstract e parole chiave in lingua inglese di 1.000 caratteri (spazi inclusi), di un breve profilo biografico dell’autore e devono attenersi alle norme redazionali che saranno inviate dopo l’approvazione del testo alla pubblicazione.

I testi non devono superare un massimo di 60.000 battute (spazi inclusi) nella sezione I Temi della Storia, 40.000 (spazi inclusi) in Memorie di Liguria e 25.000 (spazi inclusi) in Ilsrec Informa e devono pervenire esclusivamente in formato elettronico all’indirizzo della segreteria di redazione (storiaememoria@ilsrec.it).

Non hai trovato quello che cercavi?

Se non hai trovato un numero a catalogo o hai richieste particolari

Contattaci

Footer

© 2019 Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea “Raimondo Ricci”

P.IVA 03353320108

CF 80077920108

Codice ISSN 123456789

Contatti

Via del Seminario 16
16121 Genova

010 55 76 091

storiaememoria@ilsrec.it

Newsletter

Informazioni Legali

Privacy e Cookie Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Youtube

Credits

Sapello Solutions di Simone Reverberi e Silvia CarielloSapello Solutions
di Simone Reverberi e Silvia Cariello

Copyright © 2023 · Studio Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in